Palau
4-12 
novembre 2012
Quando dicevo a parenti ed amici che la mia prossima meta sarebbe stata Palau, la risposta più comune era "E dove sarebbe"... in Micronesia, "Ah"...
Per chi non lo sapesse Palau fa 
parte geograficamente della Micronesia e si trova tra Filippine e Australia, è 
una repubblica indipendente sotto legida degli Stati Uniti d'America, infatti la 
moneta è proprio il $USA.
E' una meta famosa tra i subacquei, infatti sono andato da quelle parti proprio 
per fare un po' d'immersioni e non ne sono rimasto deluso, distese immense di 
coralli, sul modulo d'immigrazione c'è scritto che è il santuario mondiale degli 
squali ed infatti ne abbiamo visti molti. Non è proprio una località adatta ai 
viaggiatori indipendenti ma dopo varie peripezie sono riuscito a trovare una 
discreta sistemazione presso il DW Motel proprio nel paese di Koror.
Per le immersioni mi sono rivolto a Fish'n Fins il più grosso diving dell'isola, 
molto ben organizzati, forse l'unico aspetto negativo è che i luoghi 
d'immersione vengono scelti all'ultimo momento, per questo non sono riuscito ad 
immergermi in nessuno dei numerosi relitti di navi da guerra giapponesi che 
giacciono in fondo alla baia; tutti i luoghi d'immersione più belli necessitano 
di circa 1 ora di navigazione con motoscafo veloce.
Le immersioni sono quasi tutte in parete (dopo pochi metri dalla riva il fondo 
arriva direttamente a 600 metri!!!) e sono in genere impegnative per le forti 
correnti tant'è che si usa spesso un uncino per legarsi alle rocce ed ammirare 
la fauna marina.
Per i sub e non meta imperdibile è il Jelly Fish lake, un laghetto STRAPIENO di 
meduse non urticanti (non avendo nemici naturali, non hanno sviluppato veleno), è 
veramente emozionante nuotarci in mezzo; peccato che solo il permesso per 
andarci costi 100 US$, se non altro può essere usato anche per le immersioni; ho 
fatto altre escursioni per le isole, interessanti, anche se il monsone filippino 
ha rovinato molto i colori e l'ambientazione.
Piccola annotazione, mi ha lasciato letteralmente stupefatto un ingorgo... PACIFICO, nonostante a Koror abitino circa 30000 persone, la prima sera ho dovuto fare 2 ore di fila per percorrere 3 chilometri in auto, peggio che in tangenziale a Milano!!!
L'ITINERARIO
| 
			 Data  | 
			
			 Itinerario  | 
		
| 
			 04/11/2012  | 
			Koror KE677 | 
| 
			 05/11/2012  | 
			
			 Palau diving  | 
		
| 
			 06/11/2012  | 
			
			 Palau diving  | 
		
| 
			 07/11/2012  | 
			
			 Palau diving & Jellyfish lake  | 
		
| 
			 08/11/2012  | 
			
			 Koror  | 
		
| 
			 09/11/2012  | 
			Koror | 
| 
			 10/11/2012  | 
			Tour Kayangel | 
| 
			 11/11/2012  | 
			Tour Rock Islands | 
| 
			 12/11/2012  | 
			
			Koror KE678 Mosca SU251 Milano AZ561  | 
		
LINKS
http://www.guestlodgepalau.com
http://newkororhotel.com DA EVITARE
http://www.carpislandpalau.com
Copyright © 2013 Giuseppe Ruperto. Tutti i diritti riservati.